Bassa Bergamasca, castelli aperti il 6 novembre

Domenica 6 novembre avrà luogo l’ultimo degli appuntamenti con le “Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali” della pianura bergamasca.
Nelle sette precedenti giornate sono ben 15mila le persone che hanno preso parte a questa iniziativa. Sono nove i comuni interessati da quest’ultima tappa: Cologno al Serio, Torre Pallavicina, Martinengo, Pagazzano, Malpaga, Caravaggio, Brignano, Urgnano e Romano di Lombardia.
Tra i luoghi da visitare Palazzo Gallavresi di Caravaggio, il borgo storico di Cologno al Serio e il maestoso castello di Malpaga.
Ed in vista del 2017, quando la Lombardia orientale con le province di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova sarà Regione Europea della Gastronomia, a Cologno al Serio sarà ospitato per tutta la giornata un vero e proprio percorso dei sapori del progetto EAst Lombardy.
“Quella tra enogastronomia, eccellenze produttive del territorio e luoghi di interesse culturale è una sinergia vincente, capace di promuovere in modo integrato un patrimonio in grado di attirare nuovi flussi turistici, distribuendoli peraltro in modo sostenibile sul territorio in linea con i principi e valori del nostro progetto” dichiara Roberta Garibaldi, direttore scientifico di East Lombardy- Regione Europea della Gastronomia 2017.