Per chi soffre di ipertensione, un valido aiuto arriva dal servizio di telemedicina offerto da AmicoMed.
“L’ipertensione, da sola, è responsabile di circa il 14% della mortalità mondiale, una cifra mostruosa. Si fa fatica a comprendere come mai in certe situazioni il problema possa essere ancora vissuto con indifferenza” – ha dichiarato il Professor Claudio Borghi, Presidente SIIA e Direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale S.Orsola di Bologna.
In occasione della X Giornata Mondiale dell’Ipertensione Arteriosa, in programma il prossimo 17 maggio, il Professor Borghi insiste sulla “necessità di creare un dibattito e fornire un’informazione corretta e completa ai cittadini sul problema dell’ ipertensione. Un controllo costante dei valori pressori è indispensabile per intervenire tempestivamente ed efficacemente sul problema”.
«La patologia – spiega Borghi – è difficile da individuare se non con i controlli, perché nella quasi totalità dei casi è asintomatica, o comunque con sintomi generici e aspecifici. L’unico modo corretto per effettuare una diagnosi è quello di misurare periodicamente la pressione”.