Satellite in caduta: punto d’impatto 36 ore prima
Solo in quel momento sapremo dove cadrà. Possibili detriti fino a 100 kg cadranno al suolo

ROMA — Dove cadranno i suoi frammenti lo sapremo soltanto 36 ore prima dell’impatto. Sono preoccupanti le notizie circa la caduta del satellite Goce dell’Agenzia spaziale europea che si trova in fase di rientro nell’atmosfera terrestre.
Il satellite, che pesa una tonnellata ed è lungo 5 metri, si disintegrerà al contatto con l’atmosfera, ma numerosi pezzi del peso stimato di 100 chilogrammi potrebbero cadere al suolo con conseguenze devastanti.
Il viaggio di Goce verso Terra è costantemente monitorato dall’Inter-Agency Space Debris Coordination Committee (IADC) e dallo Space Debris Office dell’Esa. Le strumentazioni di Goce continueranno a trasmettere i dati sulla sua posizione e velocità fino all’ultimo momento, quando tutto si spegnerà.
“In questo momento il satellite sta scendendo gradualmente ed è costantemente monitorato – spiegano gli esperti – anche se va detto che si ritiene sia stata in questo caso superata la soglia di tolleranza di 1/10.000 per quanto riguarda la probabilità di rischio a cose o persone”.