Il numero dei parti gemellari in Italia negli ultimi 20 anni è esattamente raddoppiato. Solo nel 2010 si registrano 8.550 nascite gemellari, pari all’1,6 per cento del totale.
Come sottolineano gli esperti riuniti nel convegno sui gemelli organizzato all’Istituto Superiore di Sanità, accanto al raddoppio delle gravidanza e nascite gemellari, non assistiamo ad un rafforzamento dell’assistenza.
“I parti gemellari sono una grande gioia per la famiglia ma anche una preoccupazione – ha spiegato Mario De Curtis dell’università La Sapienza di Roma – circa metà dei gemelli nasce prematura”. Nel 2010 i parti gemellari sono stati 8.550, l’1,6% del totale.