A Bergamo la comicità di Ale e Franz
BERGAMO — Saranno i celebri “Ale e Franz” a inaugurare, sabato 24 novembre 2012, la stagione comica al Creberg Teatro Bergamo. In scena lo spettacolo “Aria Precaria”, scene e regia di Leo Muscato.
I due comici milanesi saranno i protagonisti di dieci incontri – a volte scontri, altre volte attese -, di dieci fasi della vita, su cui ridere, sorridere, ma anche riflettere. Si tratta di incontri paradossali in cui l’ordinaria vita di ogni giorno è messa di fronte a uno specchio deformante che ne rivela tutte le contraddizioni.
Ale e Franz – al secolo Alessandro Besentini e Francesco Villa -, interpretano due uomini, in alcuni casi amici, in altri nemici, ogni tanto sconosciuti, i cui destini si incrociano ora sul ciglio di una strada, ora in un rumoroso nido d’ospedale, su una panchina al fresco di un parco o nell’asetticità di un call center, in una fiduciosa sala d’aspetto o in una vitalissima bocciofila, oppure ancora sul cornicione di un palazzo. Luoghi sospesi a mezz’aria fra il serio e il faceto, in cui l’aria che si respira è a volte dolce, altre volte salata, molto spesso precaria.
“Attraverso dei meccanismi di surreale comicità, i due personaggi si mostrano nei loro aspetti più ridicoli, nelle loro più assurde ostinazioni, semplici contraddizioni, ma anche nelle umane fragilità, in cui ogni spettatore potrà riconoscersi”, spiega il regista Leo Muscato.
“A tutto farà da cornice un bianco spazio astratto, una sorta di camminamento in bilico dal niente verso il tutto, uno spazio fra il concreto e l’assurdo che di volta in volta la luce trasformerà in un luogo diverso, un altrove dentro cui lasciarsi andare con l’immaginazione e abbandonarsi finalmente a una risata”.