Università: convegno su migrazioni e sessualità
Lunedì 5 e martedì 6 novembre, nell’aula 1 della sede di piazza Rosate dell’Università degli Studi di Bergamo, si terrà il convegno intitolato “Migrazioni. Sessualità e generi in movimento”.
Al centro del simposio, organizzato dal Centro di Studi sui Linguaggi delle Identità, vi sono i concetti di migrazione, transito e viaggio, intesi non solo come movimenti di soggetti alla ricerca di nuovi ordini materiali, culturali ed esistenziali, ma anche come movimenti di teorie e idee/concetti tra discipline, contesti culturali, lingue e media diversi.
All’interno di questa analisi, in particolare si useranno come chiavi di lettura, le categorie di genere e sessualità. In che modo queste si legano all’esperienza migrante? Qual è il retaggio delle culture di origine? Quale l’impatto con la cultura di arrivo? Quali le eventuali ibridazioni? E ancora: in che modo il genere e la sessualità possono influire sulle procedure di immigrazione? Qual è la posizione dei soggetti transgender?
Questi sono solo alcuni degli interrogativi cui si cercherà di rispondere all’interno del convegno, che si propone, inoltre, di evidenziare la natura interdisciplinare del dibattito contemporaneo su transiti e migrazioni, accogliendo quindi contributi relativi a testi letterari, televisione, testi giuridici, visual studies, sociologia e antropologia.
I lavori cominceranno lunedì 5 novembre dalle 14 alle 18.30 e riprenderanno martedì 6 novembre dalle ore 9 alle 14. L’ingresso è libero e non è necessaria alcuna iscrizione.