Bimbi e antibiotici: a rischio l’intestino
L’ utilizzo eccessivo di antibiotici durante l’ infanzia puo’ portare all’ aumento delle malattie croniche intestinali. Lo rivela uno studio condotto presso il Seattle Children’s Hospital’s e pubblicato sulla rivista “Pediatrics”.
È stato stimato che negli ultimi dieci anni il tasso di malattie infiammatorie intestinali come morbo di Crohn e colite ulcerosa e’ aumentato in modo vistoso e che i bambini trattati con antibiotici prima del compimento del primo anno di età si sono rivelati 5 volte più predisposti degli altri a sviluppare malattie infiammatorie intestinali.
L’assunzione di antibiotici dopo il primo anno e nell’adolescenza aumenta sempre il rischio di sviluppare tali patologie e il rischio maggiore si registra quando la somministrazione si realizza prima dell’anno di età.