Parto: tutti i segreti delle 4 fasi
Una corretta informazione sull’andamento del parto può aiutare le future mamme a sentirsi più serene e consapevoli. Ecco come si svolge il parto nelle sue quattro fasi.
La prima fase è il pretravaglio caratterizzato dalle prime contrazioni, irregolari, poco dolorose, a volte accompagnate dalla perdita del tappo mucoso (che però può anche avvenire molti giorni prima), di consistenza gelatinosa striata di rosso, causata dalla rottura dei capillari. La seconda fase è il vero e proprio travaglio riconoscibile dalle contrazioni che si fanno sempre più intense e regolari, fino a dilatare completamente il collo dell’utero per permettere la fuoriuscita del bambino.
La terza fase è quella espulsiva che può durare un’ora, ma anche molto meno dopo il primo figlio. La mamma sente la necessità di spingere mentre il feto continua a scendere, la testa ruota internamente, per poi estendersi e comparire a livello vulvare. Una volta uscita, la testa tende a ruotare esternamente ed a ciò segue una rotazione opposta del tronco. In questo modo, lentamente, compariranno le spalle, uscite le quali il corpo del feto arriva facilmente all’esterno. Infine, quarta fase, vi è il secondamento, ovvero l’espulsione della placenta, fino a 40 minuti dopo il neonato.