Bambini: come prevenire il mal di schiena
Zainetti sempre troppo carichi di libri e bimbi seduti in modo scorretto sui banchi di scuola. La scuola è iniziata da pochi mesi, ma la schiena dei più piccoli è già stata messa a dura prova.
La fascia d’età più importante per lo sviluppo muscolo scheletrico e in cui la schiena dei bambini è più delicata è proprio quella dell’età scolare, compresa tra i 6 e i 10 anni. Per questo gli esperti dell’A.I.Fi, l’Associazione Italiana dei Fisioterapisti, hanno ideato un volumetto a testo e fumetti che si rivolge a genitori, insegnanti e bambini, per una corretta informazione sulla schiena dei bimbi e sulla corretta postura a scuola e a casa.
Come spiegano gli esperti, la forma delle vertebre sarà tanto più normale quanto più saranno applicate correttamente le forze esterne, ovvero il peso del corpo, i pesi sopportati dalle spalle, le posizioni più frequentemente usate e l’azione dei muscoli.