PhdNet: seminario dottorale con Ansgar Nuenning
Nell’ambito delle iniziative di internazionalizzazione dei Corsi di Dottorato all’Università di Bergamo, che prevedono la creazione di progetti di collaborazione didattica di esperti stranieri di chiara fama internazionale, si terrà dal 27-29 ottobre un Seminario dottorale tenuto dal Prof. Dr. Ansgar Nuenning della Justus Liebig University di Giessen e coordinato dalla Prof.ssa Angela Locatelli, direttore del Dottorato in Letterature-Euro-americane di Bergamo.
Il Prof. Nuenning, addottoratosi in Anglistica presso l’Università di Colonia, dal 1996 è docente di Letteratura Inglese e Americana e di Studi Culturali a Giessen dove ha fondato e dirige The Giessen Graduate Centre for the Study of Culture, oltre ad essere il Direttore del la rete dottorale internazionale del PhDNet in “Literary and Cultural Studies”. E’ stato per un decennio uno dei tre General Editors di EJES, la rivista dell’Associazione Europea di Anglistica e membro del Direttivo della IAUPE (International Association University Professors of English).
Ansgar Nuenning è autore o curatore di oltre venti volumi e di numerosi articoli in aree di studio alle quali ha dato un rilevante contributo scientifico. Si ricordano, in particolare, gli studi di narratologia, quelli sulla memoria, sui Media e la memoria, sui “Cultural Studies” e sulla “meta fiction”. Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca interdisciplinari, tra cui il progetto Europeo ACUME, e più recentemente quello sulla valutazione del Canone Letterario nell’epoca della “Post-Humanist Knowledge Society”
Le tematiche del corso rivolto ai Dottorandi di Bergamo si collegano a quelle del Convegno internazionale recentemente qui tenutosi su “Etica e Politiche della Rappresentazione”. Il Professor Nuenning, svilupperà aspetti estetici, culturologici e teorici della “creazione narrativa di eventi”, tramite la rappresentazione letteraria e mediatica.