Roma inondata dal nubifragio: strade sommerse
ROMA — Uno scenario irreale. Roma trasformata in una grande Venezia, con l’acqua alta, altissima nelle strade. Il nubifragio che fra stanotte e questa mattina si è abbattuto violentissimo sulla capitale è di quelli che lasciano il segno.
Fiumi per le strade. Un uomo, immigrato cingalese, morto annegato in un seminterrato, sotto tre metri di acqua. Metropolitana in tilt. Autobus bloccati. Code chilometriche di auto immerse nell’acqua.
Disagi perfino al traffico aereo: lo stesso presidente della Repubblica, in partenza per Pisa, e’ rimasto bloccato. Il sindaco Alemanno ha annunciato che chiedera’ lo stato di calamita’ naturale. Il Campidoglio ha attivato il numero verde 800 854 854 per informazioni ed emergenze.
Il sindaco di Roma Gianni Alemanno chiederà alla Regione Lazio “il riconoscimento dello stato di emergenza e il conseguente riconoscimento dello stato di calamità naturale per l’agricoltura e la protezione civile”. Il riconoscimento dello stato di calamità naturale, ha spiegato Alemanno, “varrà come giustificazione per tutti i cittadini che non sono riusciti a raggiungere il posto di lavoro per l’interruzione dei servizi pubblici locali”.