Emozioni dal mondo: i vini pregiati sbarcano a Bergamo
BERGAMO — Appuntamento da non perdere per gli amanti del buon vino. Il prossimo 14 e 15 ottobre andrà in scena a Bergamo laa settima edizione della manifestazione “Emozioni dal Mondo: Merlot e Cabernet Insieme”, organizzata dai vignaioli bergamaschi in collaborazione con il Consorzio Tutela Valcalepio.
La manifestazione ha ottenuto il patrocinio dell’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino e del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, che si aggiungono a quello dell’Assessorato regionale all’Agricoltura e della Commissione regionale “Agricoltura”.
Questi riconoscimenti lo rendono ufficialmente l’unico concorso enologico internazionale al mondo interamente dedicato ai vini a base Merlot e Cabernet.
L’evento sarà presentato in Regione a Milano martedi’ 4 ottobre alle ore 12.30 nella Sala Stampa adiacente l’Aula consiliare di Palazzo Pirelli (ingresso da via Filzi 22): saranno presenti l’Assessore regionale all’Agricoltura Giulio De Capitani, il presidente della Commissione regionale Agricoltura Carlo Saffioti, il presidente di Vignaioli bergamaschi Grumelli Pedrocca Bonaventura, il presidente del Consorzio Tutela Valcalepio Enrico Rota e i componenti del direttivo del consorzio Giovanni De Ferrari, Emanuele Medolago Albani e Sergio Cantoni.
Lo scorso anno erano stati 202 i campioni provenienti da 21 paesi: Argentina, Australia, Brasile, Cile, Croazia, Francia, Germania, Grecia, Israele, Italia, Malta, Peru’, Repubblica Ceca, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Sud Africa, Svizzera e Turchia.
Cinquantasette le medaglie d’oro assegnate a vini provenienti da tutto il mondo: 9 a Israele, 4 alla Croazia, 3 alla Francia, 2 alla Turchia e una ciascuno a Sudafrica, Argentina, Australia, Usa, Serbia, Spagna e Brasile. Trentadue le medaglie d’oro italiane (8 a vini bergamaschi): 12 alla la Lombardia, 8 al Veneto, 3 all’Abruzzo e al Trentino, 2 alla Sicilia e alla Toscana, e una all’Emilia Romagna e al Friuli Venezia Giulia.
Dopo la degustazione e la serata di gala di venerdì sera 14 a Palazzo Visconti di Brignano Gera d’Adda, la giornata di sabato 15 ottobre vedrà in mattinata il convegno tecnico scientifico e la proclamazione dei vini vincitori presso la Sala Mosaico della Camera di Commercio di Bergamo e nel pomeriggio il banco di degustazione aperto al pubblico allestito sotto la loggia del Palazzo della Ragione in Piazza Vecchia a Bergamo Alta.