Sempre più bimbi senza carie
Dagli anni ’70 ad oggi la carie ha cominciato un lento declino. Al punto da quasi scomparire tra bimbi e ragazzini. “I denti nascono sani e sta a noi mantenerli tali per il resto della vita”- spiega Roberto Ferro, presidente della SIOI-Società Italiana di Odontoiatria Infantile.
Nonostante il trend positivo di diminuzione dell’insorgenza della carie nei bambini, occorre imparare fin da piccini a prendersi cura della propria bocca: “I denti da latte sono una palestra con cui il bambino deve allenarsi per acquisire uno stile di vita positivo che gli consentirà di vivere una vita senza trapano- spiega Ferro- Se i genitori iniziano a pulire i denti da latte appena spuntati, il bimbo non avrà nessuna difficoltà ad abituarsi a lavarli”.
Nessun segreto: “Bisogna iniziare molto presto- sottolinea il medico- Un modo classico per acquisire un comportamento è l’imitazione: un piccolo che vede i genitori pulirsi i denti, magari stimolato, tenderà naturalmente a farlo”.