Fine settimana all’insegna della variabilità
BERGAMO — Sarà un fine settimana all’insegna della variabilità quello in arrivo. Fino a domenica condizioni di variabilità associate ad un’area depressionaria che interessa l’Europa centrale. Tale struttura tenderà a traslare verso est a inizio della prossima settimana, favorendo una possibile rimonta anticiclonica. Ecco le previsioni dell’Arpa Lombardia.
PREVISIONE PER VENERDÌ 29 LUGLIO 2011
Stato del cielo: fino al primo mattino nuvolosità irregolare a tratti estesa, specie sui settori centro-orientali. Quindi nuvolosità in attenuazione su pianura e Appennino fino a cielo poco nuvoloso con residui addensamenti sui settori orientali. Sviluppo di cumuli pomeridiani su Alpi e Prealpi, più frequenti su parte centro-orientale.
Precipitazioni: nella notte e fino al primo mattino possibili deboli isolate sui settori centro-orientali. Dalle ore centrali rovesci e locali temporali sui rilievi, più probabili su quelli centro-orientali.
Temperature: minime e massime in aumento. In pianura minime tra 15 e 20°C, massime tra 26 e 30°C.
Zero termico: intorno a 3400 metri.
Venti: in pianura deboli variabili. In montagna deboli dai quadranti settentrionali, nel pomeriggio tendenti a rinforzare sui settori di nordovest.
Altri fenomeni:
PREVISIONE PER SABATO 30 LUGLIO 2011
Stato del cielo: fino al mattino addensamenti sparsi, più frequenti su alta pianura e fascia pedemontana. Quindi irregolarmente nuvoloso sui settori centro-orientali di pianura e fascia prealpina, poco nuvoloso altrove. In serata nuvolosità in aumento su fascia prealpina e parte centro-orientale di pianura.
Precipitazioni: fino al primo mattino possibili deboli isolate, più probabili a ridosso dei rilievi prealpini e pianura centro-orientale. Dalle ore centrali sparse sui settori centro-orientali, a carattere di rovescio o temporale. In tarda serata possibile interessamento anche dei restanti settori.
Temperature: minime in aumento, massime in diminuzione. In pianura minime intorno a 18°C, massime intorno a 27°C.
Zero termico: intorno a 3500 metri.
Venti: in pianura al mattino deboli variabili, nel pomeriggio su parte occidentale in temporaneo rinforzo dai quadranti meridionali. In montagna deboli a tratti moderati da ovest nordovest.
Altri fenomeni:
PREVISIONE PER DOMENICA 31 LUGLIO 2011
Stato del cielo: sui settori alpini più settentrionali da poco nuvoloso a irregolarmente nuvoloso. Altrove da irregolarmente nuvoloso a nuvoloso.
Precipitazioni: sparse a carattere di rovescio o temporale.
Temperature: minime stazionarie, massime in diminuzione.
Zero termico: intorno a 3500 metri.
Venti: in pianura deboli variabili, in montagna deboli da nord.
Altri fenomeni:
TENDENZA PER LUNEDÌ 1 E MARTEDÌ 2 AGOSTO 2011
Lunedì e martedì poco nuvoloso, con sviluppo di nubi cumuliformi a ridosso dei rilievi a cui potranno essere associati brevi rovesci. Temperature minime senza variazioni di rilievo, massime in aumento.