Tumore seno: rischi anche dai geni paterni
E’ fondamentale la storia familiare paterna in fase di anamnesi di tumore al seno. Lo rivela la rivista “Lancet Oncology” con un nuovo studio.
Purtroppo spesso la componente genetica paterna non viene considerata quando invece la percentuale di rischio viene ereditata nella stessa percentuale da entrambi i genitori.
Secondo uno studio canadese le donne hanno una probabilità cinque volte maggiore di riferire al medico i casi di tumore al seno in famiglia se sono avvenuti dalla parte materna. “Ci sono due motivazioni per questo: per prima cosa le donne non sanno che il rischio viene da entrambe le parti, inoltre gli stessi medici di famiglia non chiedono loro nulla sui casi eventualmente presenti nella famiglia paterna”- ha spiegato Jeanna McCuaig del Princess Margaret Hospital di Toronto.