Giovani di oggi: idealisti, romantici, ma concreti
Idealisti, romantici, concreti. Ecco la fotografia dei giovani di oggi, emersa dalla ricerca di Gfk-Eurisko per Ciba Vision.
Il sondaggio era fondato soprattutto sul tema della libertà. Per il 58% degli intervistati, essere liberi vuol dire poter fare le scelte che contano, scegliere scuola, lavoro, ma anche poter seguire le proprie passioni, senza trasgredire e nel rispetto delle regole. Solo il 16% infatti intende la libertà come fare quello che si vuole e il 15% come essere diversi dalla massa.
E come si concretizza la libertà per i teenagers di oggi? Nella natura e nel contatto con essa, in momenti di condivisione con il gruppo e anche in occasioni più solitarie e di riflessione personale.
Emerge il desiderio di un ritorno alle origini: le metropoli offrono molto, ma non il senso di libertà che solo le montagne, i parti o le spiagge sanno trasmettere. Il mare viene infatti associato al senso di libertà dal 57% del campione, superando di gran lunga Internet e il telefono cellulare. Si deline ail ritratto di giovani romantici che apprezzano la tecnologia, ma sanno godere del fascino di un tramonto o di un bel panorama.
Tra i personaggi che più associano al concetto di libertà Nelson Mandela, Vasco Rossi e Barack Obama.
Il bisogno di momenti di riflessione e introspezione sfocia nella loro paura nei confronti della recessione e della disoccupazione (49%). L’elemento più importante per essere liberi nel futuro, per ben il 63% è fare il lavoro che piace. Romantici ma anche concreti e realisti, si sentono liberi stando con gli amici (64%), facendo sport (35%) e curando il proprio aspetto (32%).