Conferenza su città, processi migratori e migranti
“La città – Le città. Contesti urbani, processi migratori e giovani migranti: una ricerca a Bologna”. Questo il titolo del seminario previsto per oggi, giovedi 6 maggio alle ore 10,00 in Aula Conferenze, sede universitaria di Sant’Agostino.
Presiede e modera Elena Bougleux, Facoltà di Scienze della Formazione, con Stefano Tomelleri, Facoltà di Scienze della Formazione.
I lavori si apriranno alle ore 10,00 con i saluti di Enrico Giannetto, Direttore della Scuola di Dottorato in Antropologia ed Epistemologia della Complessità. A seguire gli interventi di Mauro Ceruti, Ivo Lizzola, Eugenio Torrese.
Durante la mattinata saranno presentati materiali visivi relativi alla ricerca svolta a Bologna. “Contesti urbani, processi migratori e giovani migranti” è il titolo comprensivo di una ricerca multilivello svolta dagli antropologi del Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna nella propria città. I tre
volumi della ricerca (Stranieri a casa, di Matilde Callari Galli e Giuseppe Scandurra, Giovani in cerca di cittadinanza, di Giovanna Guerzoni e Bruno Riccio, Un doppio sguardo – Etnografia delle interazioni tra servizi e adolescenti di origine straniera, di Ivo Giuseppe Pazzagli e Federica Tarabusi, editi da Guaraldi, 2009) indagano con una molteplicità di sguardi i diversi ambiti che i giovani migranti attraversano nelle loro traiettorie di vita: contesti scolastici, periferie urbane, associazionismo e servizi della città al centro dell’indagine.