Chi dorme bene ricorda meglio
Sonno ristoratore. Ma non solo. Secondo uno studio condotto dai ricercatori di Harvard, un buon riposo contribuirebbe in modo evidente alla memorizzazione.
Stando a quanto pubblicato su “Current Biology”, il sonno sarebbe in grado di mettere il turbo al cervello. Infatti, ripassare poco prima di dormire aiuta a fissare meglio la lezione, spiegano gli scienziati americani. Ed è l’ attività onirica a contribuire alla formazione di una memoria di ferro.
L’ esperimento condotto da Robert Stickgold della Harvard Medical School ha infatti confermato che chi dorme serenamente prima di un esame o di una giornata particolarmente importante, ricorda meglio di chi, in preda all’ ansia, passa la notte in bianco. “I sogni giocano un ruolo essenziale nella memorizzazione”, afferma Stickgold. Di tutto quello che sogniamo, dicono i ricercatori, ricordiamo non più del 10-15%.