Ecco Italo, il supertreno del bergamasco Bombassei
Dalla metà del 2011 lancerà la sfida ai Frecciarossa e Frecciargento di Trenitalia. Si tratta di Italo, il super-treno da 300 chilometri orari che segnerà l’ingresso sul mercato del primo gruppo privato sulle ferrovie italiano. com la Ntv (Nuovo trasporto viaggiatori), società guidata da Luca Cordero di Montezemolo in cui ha una quota anche il bergamasco Alberto Bombassei.
Sette carrozze (monitorate da 2.000 sensori) invece di 11. Decine di computer, interni firmati Italdesign- Giugiaro, carrozze cinema e connessioni satellitari uniche al mondo. Il prototipo di Italo allo stato è più un laboratorio viaggiante che l’Agv francese atteso per la sua prima mondiale. Costruito da Alstom a La Rochelle (Francia) e a Savigliano (in provincia di Cuneo) è arrivato in Italia a gennaio per i test.
Finora ha percorso 55 mila chilometri, altri 60 mila ne deve fare prima della fine delle prove. Nei test sulla Roma-Napoli toccherà i trecento all’ora, il massimo della velocità consentita sulla rete italiana. Ma la Ferrari delle rotaie può toccare i 360 Km/h. Di più: nel 2007 ha raggiunto il record dei 574,8.
Il debutto è atteso per metà del prossimo anno, 54 collegamenti al giorno sulle tratte più redditizie: Torino, Milano, Venezia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Bari. Con servizi e prezzi su misura per ogni passeggero. «Tariffe flessibili come in aereo che varieranno in base al momento in cui si fa il biglietto, all’orario di partenza e ai servizi» dicono da Ntv. E poi, umts garantito anche in galleria, carozza cinema e altre diavolerie tecnologiche.