Denti da latte: via libera al dentifricio al fluoro
Via libera al dentifricio al fluoro anche per i dentini da latte. Il rischio di carie si riduce infatti del 24 per cento. È quanto emerge dallo studio pubblicato su Cochrane Library dai ricercatori della University of Manchester, in Gran Bretagna.
La ricerca, condotta su 73 mila bambini, ha dimostrato che il dentifricio al floruro protegge dall`insorgenza della carie più efficacemente rispetto agli altri. E’ dimostrato che quello con una concentrazione di fluoro pari a 1.000 parti per milione – di solito quelli specifici per bimbi ne contengono da 100 ppm a 1400 ppm – ne riduce la comparsa addirittura di quasi un terzo.
In risposta alla preoccupazione di alcuni genitori sul rischio di fluorosi ( l’alterazione del colore dentale dovuta all`ingestione di considerevoli quantità di fluoro) gli esperti affermano che il rischio di carie e delle sue conseguenze, tra cui l`estrazione dentaria, è superiore.
“I benefici della prevenzione della carie – spiega Anne-Marie Glenny, ricercatrice della University of Manchester – superano il rischio di fluorosi. Spazzolare accuratamente i denti dei propri figli con una piccola quantità di dentifricio al fluoro potrebbe ridurre la necessità di cure dentistiche costose e dolorose, tra cui le estrazioni”.