Istat: la produzione industriale torna a crescere
La produzione industriale ad agosto ha fatto registrare un aumento del 7 per cento rispetto al mese precedente. Lo rileva l’Istat sottolineando che è il dato congiunturale più alto dal 1990.
Rispetto ad agosto 2008, però, la produzione è diminuita del 18,3 per cento. L’istituto statistico segnala che il rimbalzo di agosto è difficile da interpretare poiché potrebbe essere soggetto a distorsioni statistiche legate al calendario: “In questo momento è difficile cogliere gli effetti stagionali – spiega l’Istat – il dato può essere quindi oggetto di aggiustamenti”.
Le previsioni degli economisti indicavano un aumento dello 0,6 per cento su mese e un calo del 17,9 sull’anno. Nei primi otto mesi dell’anno la produzione industriale è scesa del 21 per cento su base annua.
Fra i settore che si sono maggiormente ripresi ad agosto c’è quello delle auto. Secondo l’Istat la produzione di autoveicoli su base annua è cresciuta del 45,3 per cento, mentre l’indice grezzo è volato del 119,8 per cento.
Sono esterefatto che l’ISTAT, istituto di statistica nazionale , proceda a fare comparazioni di dati del mese di agosto sapendo che è un mese anomalo rispetto ai restanti 11 mesi dell’anno ma, ancora più esterefatto che i mas-media pubblichino aberrazioni di questo tipo e che dovrebbero rimandare al mittente (ISTAT) chiedendo di fare riferimento a valori riscontrati in un arco di mesi più ordinari per il rilevamento dei dati talchè gli stessi siano realistici,più credibili e rendano l’effetto dell’andamento reale.In questo periodo così complicato sarebbe anche bello sapere il trand negativo non solo riferito allo scorso anno ma a partire dal 2006 anno in cui sono arrivati i primi segnali di difficoltà e di crisi.Ulteriormente interessanti sarebbero questi dati se fossero anche riferiti alla nostra Provincia .Che è preoccupante è la caduta libera del 21% negli otto mesi riportata nell’articolo.Grazie Mignani