In scena “Il barbiere di Siviglia”
Questa sera alle 21 sul palco della Fiera di Bergamo andrà in scena l’opera più celebre di Rossini: “Il barbiere di Siviglia”. Per lo spettacolo si esibiranno l’Orchestra e il Coro della Filarmonica del Veneto: 32 orchestrali e 28 coristi guidati dal giovane direttore Mauro Roveri.
“Figaro qua, Figaro là…”. L’aria del Barbiere di Siviglia la conosciamo un pò tutti. E per gli appassionati del genere, quello di stasera è un appuntamento da non perdere. L’allestimento, che verrà preparato all’interno del padiglione A, è firmato dal regista Giuliano Scaranello. Il tenore colombiano Alejandro Escobar sarà il Conte di Almaviva, Rosina sarà invece il soprano triestino Angela Matteini. Figaro, il mattatore, sarà il baritono Davide Rocca, mentre il maestro di musica Don Basilio sarà il basso Salvatore Giacalone. Le altre parti sono affidate a Francesco Seri, Paolo Bergo, che interpreterà don Bartolo, Cristina Chiaffoni sarà Berta, Clorindo Manzato sarà Fiorello, Giulio Arigona il servitore di Bartolo.
Lo spettacolo di stasera rientra nel cartellone di “Stelle d’estate”, la rassegna estiva promossa dal Comune di Bergamo, dall’Ente Fiera Promoberg e da Spm eventi con il contributo di alcuni sponsor privati. Dopo il grande maestro Ennio Morricone e il concerto di Laura Pausini, quello del Barbiere di Siviglia è il terzo appuntamento. Altro evento ancora in programma sarà “Grease”.